Il Monregalese

Uno dei più bei territori del Piemonte

La parola Monregalese deriva dal latino "Regalis in Pedemonte" o "Mons Vici" (etimologia simile a quella del nome Mondolé), in quanto questo toponimo definiva l'odierna città di Mondovì, nome che ora è andato a coprire la città stessa ed i territori vicini. Questo territorio è racchiuso nella provincia di Cuneo, più precisamente nel sud-ovest della stessa, in una porzione racchiusa fra le valli Corsaglia, Maudagna e Pesio. Esso è caratterizzato da una forte carsicità, in quanto sono presenti molte pietre calcaree, soprattutto nei comuni di Frabosa Sottana e Soprana (Grotte di Bossea, abissi Artesinera e Bacardi). 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.