Anello del Mondolé
Questa escursione è una delle più panoramiche di quelle che propongo, in quanto si sale sulla vetta del monte Mondolè, a 2382 mslm. Lasciando la macchina al rifugio Ettore Allegro Balma a quota 1883 mslm, nel comune di Frabosa Sottana, percorrere la strada per circa un centinaio di metri, arrivando quindi al Colletto Balma, a quota 1887 mslm, quindi andare nel sentiero a metà del trivio, da qui salire per un ulteriore centinaio di metri, per poi girare a sinistra, presso l'arrivo del vecchio skilift Balma. Dopo circa 1.5 Km, arrivare al Colletto del Mondolè, a quota 2214 mslm. Da questo punto, girare a destra e salire, per tracce di sentiero, alla cima del Mondolé, a quota 2382 mslm. Dalla vetta del monte, si può ammirare la pianura Padana, il monte Rosa ed il golfo di Genova. Per il ritorno, seguire il sentiero passante per la cresta, il quale, dopo una discesa di circa 500 m alquanto ripida, gira a destra e passa dal Lago del Mondolè, il quale dà il nome al monte (Mon do lé, monte del lago), e, dopo una leggera salita, continua in cresta ed arriva al Colletto Balma e poi al Rifugio Ettore Allegro Balma.